Iniziative didattiche

 

foto depuratore scuola

Alla scoperta dell’Acqua – Progetto didattico scuole primarie

Nato nel 2015, si tratta di un progetto pensato per i ragazzi e le ragazze delle scuole primarie; l’obiettivo è quello di insegnare loro il ciclo dell’acqua, oltre che vari accorgimenti da adottare per non sprecare l’acqua nella vita di tutti i giorni. Le lezioni hanno una durata media di un’ora e mezza; in questo lasso di tempo vengono proiettati anche alcuni video. A conclusione delle lezioni GAIA consegna agli alunni e alle alunne dei simpatici gadget: le colorate borracce plasticfree e il libro “Acqua in mente”. Il Progetto “Alla scoperta dell’acqua” è anche inserito come azione di ritorno del valore agli utenti all’interno del Bilancio di Sostenibilità del Gestore idrico.

Per partecipare è necessario inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il modulo di adesione già trasmesso alle segreterie scolastiche, compilato in tutte le sue parti, entro il termine previsto e esplicitato sullo stesso modulo.

Acqua, la risorsa più preziosa - Progetto didattico scuole superiori

Per quest’anno scolastico GAIA S.p.A. propone un nuovo progetto didattico, dal titolo “Acqua, la risorsa più preziosa” riservato agli studenti e le studentesse delle classi terze e quarte degli Istituti Superiori del territorio gestito. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’acqua e del cambiamento climatico, attraverso un percorso didattico articolato e stimolante.

Il progetto prevede una lezione, tenuta dai nostri esperti, durante la quale saranno trattate tematiche di sicuro interesse come il funzionamento di reti e impianti, i progressi tecnologici in tema di gestione delle acque e gli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro territorio. Al termine della lezione, la scuola sarà invitata a sviluppare un progetto autonomo, da consegnare indicativamente entro maggio. Gli elaborati, sulla base del percorso di studi seguito, potranno includere opere artistiche, contenuti multimediali, scritti, foto o altro, secondo le modalità che verranno poi specificate, e dovranno avere come obiettivo la sensibilizzazione sull’importanza dell’acqua, in relazione ai cambiamenti climatici in atto. I migliori progetti saranno premiati.

I docenti interessati potranno aderire al progetto entro il 31 ottobre 2024. Per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le visite presso gli impianti

Nel periodo primaverile, quando il meteo lo permette, il Gestore apre le porte dei propri impianti alle visite scolastiche, mettendo a disposizione delle scolaresche un tecnico con esperienza in grado di spiegare loro, insieme ai docenti, le meraviglie del percorso dell’acqua dalla sorgente al rubinetto di casa.
Gli impianti visitabili sono impianti di depurazione delle acque, sorgenti e campi pozzi. La visita deve essere prenotata con un po’ di anticipo inviando un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sarà nostra cura inviarvi tutti i moduli per organizzare la visita.

Risorse

foto scuole