Carta della Qualità del Servizio idrico

La Carta della Qualità del Servizio Idrico Integrato fissa principi e criteri per l’erogazione del servizio e costituisce un allegato del contratto di Utenza, stipulato tra il Gestore del servizio medesimo e i singoli Utenti.

La Carta fissa gli standard di qualità del servizio, generali e specifici, che il Gestore si impegna a rispettare.

La Carta rappresenta una scelta di chiarezza e trasparenza nel rapporto tra il Gestore e gli Utenti: i cittadini-Utenti sanno che cosa possono e devono  attendersi dal Gestore, il Gestore sa che cosa deve garantire agli Utenti.

La Carta della Qualità del Servizio Idrico Integrato è redatta in attuazione del D.P.C.M. del 29/04/1999 recante lo “Schema generale di riferimento per la predisposizione della Carta del Servizio Idrico Integrato" e conformemente al più recente richiamo normativo di cui all’art.2, comma 461 punto a), della L.244/2007 e delle linee guida predisposte dal Ministero dello sviluppo economico pubblicate sulla G.U. n.72 del 29/10/2013 recante lo “Schema generale di riferimento per la predisposizione della Carta del Servizio Idrico Integrato”.

 

Di seguito viene riportata la Carta della Qualità del Servizio Idrico Integrato in vigore dal 01/11/2024

Carta della Qualità del Servizio Idrico Integrato

ATTENZIONE: Gli orari di apertura dello Sportello di Carrara contenuti nella Carta della Qualità del Servizio Idrico Integrato sono difformi da quelli effettivi. In attesa che AIT deliberi la rettifica della Carta del Servizio, per gli orari effettivi si faccia riferimento a quanto riportato nella sezione "Sportelli al Pubblico" (https://www.gaia-spa.it/index.php/contatti/sedi-e-sportelli).


Di seguito viene riportata la Carta della Qualità del Servizio Idrico Integrato precedente in vigore fino al 31/10/2024