GAIA S.p.A. si impegna a "restituire valore agli utenti" perché, essendo una società a partecipazione pubblica, può reinvestire gli utili a favore della collettività, anziché distribuirli ai Soci. Questo avviene principalmente attraverso la creazione di fondi specifici per il sostegno alle famiglie in difficoltà (Fondo utenze disagiate) e per finanziare nuovi investimenti in opere e servizi per l'intera utenza (Fondo Nuovi Investimenti).
Il "Fondo Nuovi Investimenti" di GAIA è un fondo creato dal Gestore idrico per finanziare opere infrastrutturali sul territorio senza gravare direttamente sulle tariffe degli utenti.
Dal 2020, GAIA ha stanziato quasi 12 milioni di euro nel fondo, che nel solo 2024 ha ricevuto più di 3 milioni di euro, come parte di un piano più ampio per restituire valore agli utenti tramite investimenti e aiuti sociali, che ammontano a oltre 22 milioni di euro dal 2011 a oggi tra il Fondo Nuovi Investimenti e il Fondo Utenze Disagiate.
- Obiettivo: Finanziare interventi sul territorio (come il raddoppio di un depuratore o il rinnovo delle reti) senza contribuire ad aumentare le tariffe per gli utenti per quegli interventi.
 - Finanziamento: Le somme sono stanziate dal bilancio dell'azienda, basandosi sulle sue capacità finanziarie. I soci del Gestore rinunciano alle somme del Fondo per reinvestirle negli investimenti per il territorio.
 - Storia: Dal 2020 al 2024, nel Fondo Nuovi investimenti sono stati stanziati quasi 12 milioni di euro.
 - Nel 2024: Sono stati destinati oltre 3 milioni di euro al Fondo, mentre un ulteriore milione è stato destinato al Fondo Utenze Disagiate.
 
Contesto generale: Fa parte della strategia sociale di GAIA per restituire valore agli utenti, insieme al "Fondo Utenze Disagiate", che aiuta le famiglie in difficoltà.











