• Ven 5 Set 2025

    Sistema qualificazione per affidam. incarichi legali recupero crediti

    GAIA S.p.A. ha istituito un elenco di operatori economici qualificati per l’affidamento di incarichi legali per il recupero giudiziale del credito, approvando il relativo Regolamento. I professionisti in possesso dei requisiti potranno presentare l’istanza di ammissione registrandosi alla piattaforma di e-procurement o, se già iscritti, aggiornando la loro anagrafica. In allegato l'avviso e il regolamento.
  • Mar 12 Ago 2025

    Villafranca in Lunigiana: gli interventi in urgenza e le altre opere

    Riunione di emergenza stamani tra i Responsabili del servizio Acquedotto del Gestore idrico GAIA S.p.A. e l'Amministrazione Comunale di Villafranca, visto il perdurare della situazione di emergenza per la mancanza di acqua nelle località di La Vigna e Virgoletta. Nella ricognizione generale tra i tecnici, ingegneri e amministratori sono state condivise le linee guida degli interventi in urgenza per riuscire a superare le criticità riscontrate sull'acquedotto, stabilendo nell'immediato, nelle prossime ore, due manovre che potranno riportare gradualmente la situazione alla normalità: verrà installata una autobotte nei pressi dell’abitato di Virgoletta per alimentare direttamente la rete di acquedotto e realizzato un collegamento straordinario con il serbatoio di Merizzo in via de La Vigna.I tecnici di GAIA S.p.A. sono al lavoro da domenica 10 agosto per ripristinare il servizio idrico, la squadre hanno dapprima individuato e risolto alcune perdite sulla tubazione a servizio del serbatoio Merizzo e altre perdite minori in altri punti, poi monitorato l'intera rete. Ulteriori manovre sulla rete sono state necessarie, insieme alla gestione delle pressioni, per rialzare i livelli dei serbatoi di Casale alto e Casale basso e si informa che tali manovre potrebbero causare cali di pressione e disagi transitori anche altre zone, come Filetto, Villafranca, Mocrone e Piano di Malgrate.
  • Gio 24 Lug 2025

    Bilancio di Sostenibilità di GAIA, generare e restituire valore

    Nel 2024 GAIA S.p.A. ha redistribuito quasi 92 milioni di euro delle risorse generate dalla propria attività a beneficio del territorio. La somma è stata destinata a stakeholder come fornitori e utenti, questi ultimi attraverso specifiche politiche sociali, confermando così la vocazione pubblica dell’azienda e il suo impegno per la creazione di valore condiviso per la comunità. Il dato emerge dalla quinta edizione del Bilancio di Sostenibilità del Gestore idrico, presentato lo scorso 27 giugno durante l’Assemblea dei Comuni soci, insieme al Bilancio di esercizio.
  • Gio 3 Lug 2025

    Abetone: il depuratore di Val di Luce sarà rinnovato

    GAIA S.p.A. ha approvato il progetto di efficientamento dell’impianto di depurazione della località di Val di Luce, nel Comune di Abetone-Cutigliano (PT), finalizzato a garantire un trattamento più efficace e sostenibile delle acque reflue per una popolazione servita di 1.900 abitanti equivalenti (AE).

Il contatore è uno strumento per la misurazione dell’acqua erogata o scaricata.

Il Gestore, da Regolamento, effettua la lettura del contatore dell’utente due volte l’anno, al fine di calcolarne i consumi. La lettura da parte del Gestore avviene tramite il sistema della fotolettura, ovvero lo scatto di fotografie digitali del quadrante del contatore e della relativa matricola identificativa, con data e ora del rilievo e relative coordinate geografiche. Il sistema di fotolettura consente di arginare la - statisticamente esigua, praticamente vicino allo zero - percentuale di errori presenti nelle letture, nonché di documentare ed archiviare agevolmente i consumi dell'utente.

L’Utente può, in qualsiasi periodo dell’anno, comunicare in autonomia al Gestore la lettura del proprio contatore, chiamando il numero verde, attivo 24h su 24, e gratuito da telefoni fissi e mobili: 800-004200.

L’autolettura consente di  pagare la quantità di acqua che effettivamente si consuma, ed evitare letture presunte in acconto

Come si fa l’autolettura?

I contatori possono essere di due tipologie: a lettura diretta o indiretta.

lettura-verifica-contatore-gaia clip image002

Nel caso di un contatore a lettura diretta (Immagine n.1) si indicano le cifre in alto, come dalla freccia in figura. Se un numero non è allineato si indica la cifra inferiore. Nel caso di contatore a lettura indiretta (Immagine n.2) si indicano solo le cifre intere di colore nero da sinistra verso destra. Se la lancetta è posizionata tra due numeri si prende il numero più piccolo.

Dopo aver segnato la lettura su un foglio e aver preso la propria bolletta di GAIA S.p.A. si può chiamare il numero verde gratuito 800-004200. Risponderà una voce automatica che  fornirà le istruzioni necessarie. Basterà seguirle: il codice di lettura telefonico di 16 cifre che verrà richiesto dalla voce è riportato nella bolletta di GAIA, nella prima pagina, in basso a destra. Dopo aver inserito, digitando sulla tastiera del telefono, i dati richiesti si saprà subito se l'autolettura è andata a buon fine.

CONSIDERAZIONE SUI CONSUMI

I consumi di acqua sono determinati dall'effettivo utilizzo e dal tipo di fornitura. Ad esempio, nel caso di utilizzo domestico, il consumo varia in funzione del numero di utenti, della quantità di elettrodomestici come lavastoviglie e lavatrici, e della frequenza del loro utilizzo. E' possibile quindi che esistano notevoli differenze tra la nostra bolletta e quella di altri clienti senza che questo sia dovuto ad errori di lettura e fatturazione. Un'altra cosa da tenere presente è che in estate i consumi aumentano considerevolmente rispetto a quelli invernali.