• Gio 3 Lug 2025

    Abetone: il depuratore di Val di Luce sarà rinnovato

    GAIA S.p.A. ha approvato il progetto di efficientamento dell’impianto di depurazione della località di Val di Luce, nel Comune di Abetone-Cutigliano (PT), finalizzato a garantire un trattamento più efficace e sostenibile delle acque reflue per una popolazione servita di 1.900 abitanti equivalenti (AE).
  • Ven 27 Giu 2025

    Approvato il bilancio 2024: 57 milioni di investimenti

    L’Assemblea dei Soci di GAIA S.p.A. si è riunita questa mattina presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Viareggio, approvando all'unanimità il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 con un utile di oltre 6 milioni di euro. I Comuni soci hanno riconfermato la fiducia a tutti i membri del Consiglio di Amministrazione uscente. Il Cda, guidato dal presidente Colle, insieme a Michela Consigli Vice Presidente e Simone Tartarini, sarà quindi impegnato nei prossimi mesi, tra le altre cose, anche nell'accompagnare la Società nella procedura di subentro della gestione del servizio nel Comune di Lucca. Riconfermati anche i componenti del collegio sindacale: Andrea Quiriconi rimane alla presidenza del collegio sindacale, insieme agli altri membri Roberta Bianchi e Giuseppe Profili.
  • Lun 16 Giu 2025

    GAIA sul subentro nella gestione del SII a Lucca

    Il Gestore GAIA S.p.A. conferma di disporre di tutta la documentazione e delle risorse necessarie per garantire il subentro nella gestione del servizio idrico nel Comune di Lucca.Come sempre ribadito, i bilanci societari – certificati da società di revisione internazionali – e le relazioni semestrali sono pubblicati in modo trasparente sul sito istituzionale, nel pieno rispetto dei principi di apertura e controllo pubblico.La Società ha già da tempo avviato le attività per il finanziamento del valore del riscatto e per la realizzazione dei nuovi investimenti destinati al territorio di Lucca, con l’obiettivo di assicurare continuità, qualità e sviluppo del servizio. Tuttavia, l’apertura di un contenzioso da parte del Comune di Lucca presso il TAR rappresenta un ostacolo concreto al regolare svolgimento delle operazioni di subentro e finanziamento. Inoltre, non è stata ancora formalizzata alcuna manifestazione di interesse da parte del Comune per entrare nella compagine societaria e necessarie ad avviare le attività di due diligence.GAIA resta pienamente disponibile a rispettare i tempi e le modalità previste dalla normativa e si dichiara pronta ad attivare tutte le procedure necessarie, comprese quelle relative a finanziare il valore del riscatto e realizzare i nuovi investimenti, non appena il Comune manifesterà la volontà di partecipare alle operazioni e sarà superata l’attuale fase di contenzioso.
  • Lun 9 Giu 2025

    Riempimento piscine: come fare?

    In questi giorni sui giornali è apparsa la campagna informativa promossa dall'Autorità idrica Toscana per il riempimento delle piscine, che in poche frasi riepiloga le regole vigenti nella nostra Regione. L'Ait distingue tra piscine private (interrate o fuori terra) e piscine pubbliche. Se sei titolare di piscine pubbliche, intese come destinate al pubblico, quindi titolare di attività ricettive, turistiche o sportive, in allegato trovi il modulo da compilare per chiedere il riempimento al tuo Gestore idrico. L'acqua è per tutti, usiamola bene!  

Informazioni
Data aggiornamento pagina: 01-02-2022 alle ore : 10:22:43
Contatore visite: 4434 hits
Descrizione :
Avviso pubblico di avviamento numerico a selezione per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale con profilo di operaio specialista manutenzione impianti e reti con sede in Versilia (LU) riservato agli iscritti negli elenchi di cui all'art. 18, c. 2, L. 68/99 del servizio collocamento mirato di Lucca - settore servizi per il lavoro di Massa, Lucca e Pistoia.
Iscrizione :
La domanda di partecipazione:
  • dovrà essere predisposta, pena l’esclusione, esclusivamente sull’apposito modello scaricabile dal sito di A.R.T.I. - Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego - all’indirizzo https://arti.toscana.it/lucca-concorsi-selezioni-pubbliche-graduatorie;
  • dovrà pervenire perentoriamente entro la scadenza dell’avviso ovvero entro e non oltre il 10 DICEMBRE 2021 (non saranno accoglibili le domande pervenute successivamente a tale scadenza), con una delle seguenti modalità:

- tramite PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per la presentazione nei termini della domanda farà fede la data di invio della PEC (Coloro che sono sprovvisti di una PEC, possono ottenerla registrandosi su Apaci all’indirizzo: www.regione.toscana.it/apaci, in ricerca avanzata scrivere “Agenzia Regionale” e selezionare “Servizi per il Lavoro di Lucca e Pistoia” . Per questa procedura è necessario avere un indirizzo mail);

- qualora il candidato/la candidata sia nell’impossibilità oggettiva di trasmettere la candidatura tramite PEC, é ammessa la raccomandata A/R da inviare a: Agenzia ARTI - Servizio Collocamento Mirato di Lucca - Via Vecchia Pesciatina ang. Via Lucarelli - San Vito - 55100 Lucca (per la presentazione della domanda farà fede il timbro postale d’invio).

La domanda inviata tramite PEC o raccomandata A/R dovrà essere debitamente sottoscritta e corredata obbligatoriamente da copia del documento d’identità in corso di validità del dichiarante, pena l’esclusione. L’invio di documentazione parziale, incompleta e/o al di fuori dei limiti temporali o con modalità diverse da quanto stabilito nel presente Avviso comporta l’inammissibilità della domanda. Non saranno prese in considerazione domande inviate direttamente a GAIA SpA o trasmesse per fax, per e-mail o dal portale Toscana Lavoro.